La nona pubblicazione del nostro Osservatorio riguarda le richieste di intervento EBRET con ASpI per Sospensioni per crisi aziendale/occupazionale, presentate alla data del 20 novembre 2013. Sono già 2.113 i lavoratori per i quali è stata chiesta la Sospensione EBRET/INPS,… continua a leggere
La nona pubblicazione del nostro Osservatorio riguarda le richieste di intervento EBRET con ASpI per Sospensioni per crisi aziendale/occupazionale, presentate alla data del 20 novembre 2013. Sono già 2.113 i lavoratori per i quali è stata chiesta la Sospensione EBRET/INPS,… continua a leggere
L'ottava pubblicazione del nostro Osservatorio riguarda le richieste di intervento EBRET con ASpI per Sospensioni per crisi aziendale/occupazionale, presentate alla data del 9 ottobre 2013. Sono già 1.435 i lavoratori per i quali è stata chiesta la Sospensione EBRET/I… continua a leggere
L'ottava pubblicazione del nostro Osservatorio riguarda le richieste di intervento EBRET con ASpI per Sospensioni per crisi aziendale/occupazionale, presentate alla data del 9 ottobre 2013. Sono già 1.435 i lavoratori per i quali è stata chiesta la Sospensione EBRET/I… continua a leggere
Lo studio 7 presenta un'inedita "radiografia" dell'andamento occupazionale nel comparto dell'Artigianato toscano: viene confrontata la situazione registrata a maggio 2013 con quella che era la fotografia esattamente un anno prima, a maggio 2012. Mo… continua a leggere
Lo studio 7 presenta un'inedita "radiografia" dell'andamento occupazionale nel comparto dell'Artigianato toscano: viene confrontata la situazione registrata a maggio 2013 con quella che era la fotografia esattamente un anno prima, a maggio 2012. Mo… continua a leggere
Il presente studio aggiorna l’inedita radiografia degli occupati in Toscana già proposta alcuni mesi fa, e resa possibile dalla preziosa collaborazione dell’INPS, che ringraziamo per la disponibilità. L’analisi, di livello sia regionale che provinciale, è basata sui lavora… continua a leggere
Il presente studio aggiorna l’inedita radiografia degli occupati in Toscana già proposta alcuni mesi fa, e resa possibile dalla preziosa collaborazione dell’INPS, che ringraziamo per la disponibilità. L’analisi, di livello sia regionale che provinciale, è basata sui lavora… continua a leggere
La quinta pubblicazione del nostro Osservatorio riguarda le richieste di intervento EBRET con ASpI per Sospensioni per crisi aziendale/occupazionale, presentate alla data del 23 luglio 2013. Sono già 606 i lavoratori per i quali è stata chiesta la Sospensione EBRET/INPS, p… continua a leggere
La quinta pubblicazione del nostro Osservatorio riguarda le richieste di intervento EBRET con ASpI per Sospensioni per crisi aziendale/occupazionale, presentate alla data del 23 luglio 2013. Sono già 606 i lavoratori per i quali è stata chiesta la Sospensione EBRET/INPS, p… continua a leggere
La quarta pubblicazione del nostro Osservatorio riguarda le richieste di intervento EBRET con ASpI per Sospensioni per crisi aziendale/occupazionale, presentate alla data del 12 luglio 2013. Sono già 399 i lavoratori per i quali è stata chiesta la Sospensione EBRET/INPS, p… continua a leggere
La quarta pubblicazione del nostro Osservatorio riguarda le richieste di intervento EBRET con ASpI per Sospensioni per crisi aziendale/occupazionale, presentate alla data del 12 luglio 2013. Sono già 399 i lavoratori per i quali è stata chiesta la Sospensione EBRET/INPS, p… continua a leggere
La terza pubblicazione dell'Osservatorio riguarda l'erogazione delle prestazioni EBRET nel primo semestre del 2013. Sono considerate le prestazioni con data di erogazione compresa tra il 1° gennaio ed il 30 giugno 2013.
continua a leggereLa terza pubblicazione dell'Osservatorio riguarda l'erogazione delle prestazioni EBRET nel primo semestre del 2013. Sono considerate le prestazioni con data di erogazione compresa tra il 1° gennaio ed il 30 giugno 2013.
continua a leggereIl secondo studio dell'Osservatorio è costituito dalla Rilevazione occupazionale EBRET. Sfruttando i dati emens del febbraio 2013, che consentono una “fotografia” approfondita relativa all’81% circa degli iscritti all’Ente Bilaterale, l’analisi ci consegna un inedito … continua a leggere
Il secondo studio dell'Osservatorio è costituito dalla Rilevazione occupazionale EBRET. Sfruttando i dati emens del febbraio 2013, che consentono una “fotografia” approfondita relativa all’81% circa degli iscritti all’Ente Bilaterale, l’analisi ci consegna un inedito … continua a leggere