E' stato presentato il 12 luglio 2023 a Firenze presso l'AC Hotel il "Rapporto economico annuale dell'Artigianato toscano", giunto alla nona edizione e realizzato dall'Osservatorio EBRET.
Il Rapporto è basat… continua a leggere
E' stato presentato il 12 luglio 2023 a Firenze presso l'AC Hotel il "Rapporto economico annuale dell'Artigianato toscano", giunto alla nona edizione e realizzato dall'Osservatorio EBRET.
Il Rapporto è basat… continua a leggere
Pubblicato dall'EBRET il report "L'intervento del Fondo di Solidarietà Bilaterale in Toscana - Consuntivo 2022 e prime evidenze sul 2023", curato dall'Osservatorio Imprese Artigiane ed elaborato da Riccardo Perugi.
continua a leggerePubblicato dall'EBRET il report "L'intervento del Fondo di Solidarietà Bilaterale in Toscana - Consuntivo 2022 e prime evidenze sul 2023", curato dall'Osservatorio Imprese Artigiane ed elaborato da Riccardo Perugi.
continua a leggerePubblicato dall'EBRET il report "L'artigianato toscano nella prima metà del 2022 - Le indicazioni provenienti dai dati INPS su giornate retribuite, lavoratori e retribuzioni", curato dall'Osservatorio Imprese Artigiane ed elaborato da Riccardo Peru… continua a leggere
Pubblicato dall'EBRET il report "L'artigianato toscano nella prima metà del 2022 - Le indicazioni provenienti dai dati INPS su giornate retribuite, lavoratori e retribuzioni", curato dall'Osservatorio Imprese Artigiane ed elaborato da Riccardo Peru… continua a leggere
E' stato presentato il 19 luglio 2022 a Firenze presso la sede dell'EBRET il "Rapporto economico annuale dell'Artigianato toscano", giunto all'ottava edizione e realizzato dall'Osservatorio EBRET. Il Rapporto è basato su un'indagine … continua a leggere
E' stato presentato il 19 luglio 2022 a Firenze presso la sede dell'EBRET il "Rapporto economico annuale dell'Artigianato toscano", giunto all'ottava edizione e realizzato dall'Osservatorio EBRET. Il Rapporto è basato su un'indagine … continua a leggere
Pubblicato dall'EBRET il 30 marzo 2023 il report "Atigianato toscano e Covid-19". Dal 2020 in Toscana quasi 90mila lavoratori artigiani hanno beneficiato della cassa integrazione FSBA (uomini 57%, donne 43%).
continua a leggerePubblicato dall'EBRET il 30 marzo 2023 il report "Atigianato toscano e Covid-19". Dal 2020 in Toscana quasi 90mila lavoratori artigiani hanno beneficiato della cassa integrazione FSBA (uomini 57%, donne 43%).
continua a leggerePubblicato dall'EBRET il 7 giugno 2021 il VII Rapporto Economico sul Settore Artigiano Toscano: nel 2020 il fatturato è diminuito complessivamente del 26%; calo occupazionale contenuto al -2,6%, 27 milioni le ore di cassa integrazione autorizzate dall'EBRET.
continua a leggerePubblicato dall'EBRET il 7 giugno 2021 il VII Rapporto Economico sul Settore Artigiano Toscano: nel 2020 il fatturato è diminuito complessivamente del 26%; calo occupazionale contenuto al -2,6%, 27 milioni le ore di cassa integrazione autorizzate dall'EBRET.
continua a leggerePubblicato dall'EBRET il 12 marzo 2021 il report "L'artigianato toscano nell'emergenza Covid". Nel 2020 perse oltre 26 milioni di ore di lavoro. Coinvolti 80mila lavoratori appartenenti a 20mila imprese: elevato in Toscana il ricorso alla cassa int… continua a leggere
Pubblicato dall'EBRET il 12 marzo 2021 il report "L'artigianato toscano nell'emergenza Covid". Nel 2020 perse oltre 26 milioni di ore di lavoro. Coinvolti 80mila lavoratori appartenenti a 20mila imprese: elevato in Toscana il ricorso alla cassa int… continua a leggere
Pubblicato dall'EBRET il 13 luglio 2020 il VI Rapporto Economico sul Settore Artigiano Toscano: i dati del 2020, che resterà nella storia come "l'anno della pandemia", sono purtroppo molto negativi.
continua a leggerePubblicato dall'EBRET il 13 luglio 2020 il VI Rapporto Economico sul Settore Artigiano Toscano: i dati del 2020, che resterà nella storia come "l'anno della pandemia", sono purtroppo molto negativi.
continua a leggere