Il 6 giugno 2019 l'EBRET ha presentato il V Rapporto Annuale sull'artigianato toscano, illustrando i dati finali relativi al 2018 del comparto e le aspettative degli imprenditori artigiani per il 2019. Il Rapporto è stato realizzato dall'Osservatorio Imprese… continua a leggere
Il 6 giugno 2019 l'EBRET ha presentato il V Rapporto Annuale sull'artigianato toscano, illustrando i dati finali relativi al 2018 del comparto e le aspettative degli imprenditori artigiani per il 2019. Il Rapporto è stato realizzato dall'Osservatorio Imprese… continua a leggere
L'11 dicembre 2018 l'EBRET ha presentato il primo Rapporto "Occupazione e Retribuzioni nell'Artigianato Toscano", realizzato dal Dott. Riccardo Perugi e dalla Dott.ssa Serena Toccafondi su dati EBRET ed INPS.
continua a leggereL'11 dicembre 2018 l'EBRET ha presentato il primo Rapporto "Occupazione e Retribuzioni nell'Artigianato Toscano", realizzato dal Dott. Riccardo Perugi e dalla Dott.ssa Serena Toccafondi su dati EBRET ed INPS.
continua a leggereL'EBRET ha presentato il quarto Rapporto Annuale sull'artigianato toscano, illustrando i dati finali relativi al 2017 del comparto e le aspettative degli imprenditori artigiani per il 2018. Il Rapporto è stato realizzato dall'Osservatorio Imprese Artigiane.<… continua a leggere
L'EBRET ha presentato il quarto Rapporto Annuale sull'artigianato toscano, illustrando i dati finali relativi al 2017 del comparto e le aspettative degli imprenditori artigiani per il 2018. Il Rapporto è stato realizzato dall'Osservatorio Imprese Artigiane.<… continua a leggere
Sono già ben oltre la soglia dei 3 milioni di euro le erogazioni FSBA in Toscana per assegno ordinario ed assegno di solidarietà. Alla data del 4 giugno 2018 sono già stati destinatari di un intervento FSBA 3.357 lavoratori, dipendenti di 711 aziende diverse. Cliccando sul… continua a leggere
Sono già ben oltre la soglia dei 3 milioni di euro le erogazioni FSBA in Toscana per assegno ordinario ed assegno di solidarietà. Alla data del 4 giugno 2018 sono già stati destinatari di un intervento FSBA 3.357 lavoratori, dipendenti di 711 aziende diverse. Cliccando sul… continua a leggere
Il presente studio aggiorna la nostra radiografia degli occupati in Toscana, resa possibile dalla preziosa collaborazione dell’INPS, che ringraziamo per la disponibilità. L’analisi, di livello sia regionale che provinciale, è basata sui lavoratori dipendenti di aziende ges… continua a leggere
Il presente studio aggiorna la nostra radiografia degli occupati in Toscana, resa possibile dalla preziosa collaborazione dell’INPS, che ringraziamo per la disponibilità. L’analisi, di livello sia regionale che provinciale, è basata sui lavoratori dipendenti di aziende ges… continua a leggere
Presentato ufficialmente lo scorso 28 novembre 2017, il terzo Rapporto economico sul settore artigiano è stato realizzato dall'Osservatorio Imprese Artigiane.
continua a leggerePresentato ufficialmente lo scorso 28 novembre 2017, il terzo Rapporto economico sul settore artigiano è stato realizzato dall'Osservatorio Imprese Artigiane.
continua a leggerePresentato ufficialmente lo scorso 26 gennaio 2017, il secondo Rapporto economico sul settore artigiano è stato realizzato dall'Osservatorio Imprese Artigiane e focalizza la propria attenzione su tre linee principali: le imprese artigiane, l'andamento occupaziona… continua a leggere
Presentato ufficialmente lo scorso 26 gennaio 2017, il secondo Rapporto economico sul settore artigiano è stato realizzato dall'Osservatorio Imprese Artigiane e focalizza la propria attenzione su tre linee principali: le imprese artigiane, l'andamento occupaziona… continua a leggere
Lo studio numero 26 del nostro Osservatorio fotografa le aziende ed i lavoratori che sono gestiti dall'EBRET a maggio 2016. Incrociando i dati di F24 ed Uniemens si ottiene, su base sia regionale che provinciale, un profilo accurato delle 19.048 aziende e degli 80.553… continua a leggere
Lo studio numero 26 del nostro Osservatorio fotografa le aziende ed i lavoratori che sono gestiti dall'EBRET a maggio 2016. Incrociando i dati di F24 ed Uniemens si ottiene, su base sia regionale che provinciale, un profilo accurato delle 19.048 aziende e degli 80.553… continua a leggere